L'apicoltura Palladino nasce nel 1918, ubicata nelle campagne di
Carpinone, Isernia, in un angolo del Molise assai suggestivo e ospitale. La dimensione dei terreni è di 14 ettari, al di sopra della media provinciale, caratterizzati da prati, pascoli e boschi che permettono un'idonea collocazione degli apiari stanziali, per la produzione di miele millefiori. I mieli monoflora (acacia, castagno, eucalipto, girasole, arancio, ecc) sono invece ottenuti attraverso la pratica del nomadismo, sia all'interno dei confini regionali che nelle vicine Campania e Lazio. L'azienda è presente in tutti i più importanti e grandi negozi e supermercati a livello locale ed interregionale, ed è iscritta, partecipando attivamente, alla Associazione Produttori Industriali. L'Apicoltura Palladino oltre al miele, produce anche Propoli, Polline e Pappa reale. E' tuttora gestita, grazie all'esperienza tramandata di generazione in generazione, dalla famiglia Palladino - Bisante. Vanta anche un tecnico perito agrario, con attestati e specializzazioni nel campo dell'apicoltura. Il laboratorio è sito nel centro del paese.
|
|